Possibilità di includere le scritture simulate nel calcolo dei saldi di colonna

Le scritture simulate sono integrate con i report finanziari standard BC. Accedendo alla struttura delle colonne, azione Modifica definizione colonna, è possibile stabilire quali sono le tipologie di dati che devono alimentare il saldo:

L’app integra due diverse informazioni:

  • Includi mov. ratei/risconti: selezionato (default) vengono considerati nel saldo i movimenti di rateo e risconto
  • Filtro sim.: option che consente di stabilire quali saldi devono essere presi in considerazione, movimenti coge, movimenti coge sim. oppure entrambi


Verifica presenza conti

È possibile visualizzare i conti mancanti in una determinata situazione contabile. L’azione è eseguibile per le situazioni contabili che si occupano di riclassificare i conti COGE o di COAN (se si possiede la App EMA).

Sulla page “Situazione contabile” è presente l’azione “Verifica conti” attraverso la quale è possibile inserire i filtri sui conti per i quali effettuare il controllo:


Tramite i tre puntini del campo Filtri è possibile inserire i filtri opportuni sui vari campi del Piano dei conti COGE o COAN (se si possiede la App EMA):

Il “Tipo conto” è pre-impostato ad “Analitico”.


Dopo aver inserito i filtri tramite Ricalcola il sistema propone la lista di eventuali conti mancanti nella situazione contabile.

Stampa bilancio a sezioni contrapposte

Business Central consente di stampare il bilancio della Società a sezioni contrapposte: a sinistra vi è l’attivo e a destra il passivo.

Per fare ciò cercare “Report Finanziari” e poi dai tre puntini scegliere Modifica definizione di riga:


Nel campo Sezione definire se il conto andrà stampato nella sezione “Dare” o “Avere” attraverso le seguenti opzioni:


Blank: non verranno utilizzate le sezioni contrapposte. La stampa sarà su un’unica colonna, in fondo al report

Dare: tutti i conti selezionati (attivi) saranno stampati in Dare

Avere: tutti i conti selezionati (passivi) saranno stampati in Avere

Riassumendo, se ipotizziamo di avere tre righe di conto:


La stampa sarà:


Ci sono alcuni conti (es. banche) per i quali non si sa a priori se saranno in Dare o Avere. Ad esempio, può capitare che un conto vada in negativo; in quel caso, in una stampa a sezioni contrapposte, tale conto andrà considerato nel passivo. Perciò la situazione contabile dovrà prevedere i conti replicati (saranno presenti sia in Attivo, che in Passivo).

In Sezione si dovrà scegliere “Dare saldo positivo” per la parte Attiva e “Dare saldo negativo” per la parte Passiva:


Nel campo Totale andrà impostata una formula in modo che vengano cosiderate le righe totali attive e le righe totali passive. È bene fare attenzione a mettere eventuali lettere nei campi Numero di riga all’inizio e non alla fine (Es. A0110113 e non 0110113A) altrimenti il sistema non sommerà correttamente tali campi nella formula del Totale.

Il sistema quindi

Dare saldo positivo: riporterà il totale nella stampa, nella parte Dare, solo se lo troverà positivo

Dare saldo negativo: riporterà il totale nella stampa, nella parte Avere, solo se lo troverà negativo

Layout di colonna

Aprire Modifica definizione colonna:



Stampa

Aprire una scheda Report finanziario e premere Azioni->Bilancio-Sezioni contrapposte:



In Visualizza è possibile decidere se mostrare nella stampa tutte le righe o solo quelle valorizzate.

Esempio di Stampa dei conti bancari con tutte le righe/solo righe valorizzate:



Esempio di stampa solo Dare/Avere:


Esempio d stampa con Posizione stampa Blank (no sezioni contrapposte-le righe per le quali si sceglie la Posizione stampa blank verranno posizionate sempre in fondo al report):


Stampa confronto tra due bilanci di anni diversi:



EOS Labs -