Setup Calcolo Provvigioni

Causali provvigioni (CMS)

Sulla page Causali provvigione vengono definite le causali, con i relativi conti C/G e Cat. reg. art/serv. IVA:


Def. registrazioni provvigioni (CMS)

In questa page è possibile definire dei giornali di registrazione provvigioni:


Dettaglio campi:

CampoDescrizione
Nome e descrizioneNome e descrizione giornale
TipoLe opzioni sono: - Manuale: i giornali con questa tipologia verranno utilizzati per inserire delle integrazioni manuali ai movimenti provvigioni (es. rimborsi spese). - Liquidazione: i giornali con questa tipologia verranno utilizzati per liquidare dei mov. provvigioni su un giornale, senza passare dalla fattura (es. se devono essere decurtate delle provvigioni, che non devono andare in fattura).
ID PaginaIn base a quanto specificato nel campo Tipo, il sistema propone automaticamente due pagine differenti: - Manuale = giornale provvigioni da liquidare: questo giornale serve per aggiungere delle integrazioni alle provvigioni (es. per aggiungere un importo in fattura per pagare delle note spese). - Liquidazione = giornale provvigioni liquidazione: questo giornale viene utilizzato per liquidare delle provvigioni senza passare da fattura (senza registrazioni C/G).
Codice origineDefinisce il codice origine da utilizzare nel giornale
Codice causale provvigioneDefinisce la causale provvigioni da utilizzare nel giornale

Le causali provvigioni hanno il seguente setup:


CampoDescrizione
Codice e descrizioneCodice e descrizione della causale
Crea fattura di acquistoSe è presente questo flag i movimenti provvigione con questa causale saranno liquidati nella fattura di acquisto. Se non è presente, i movimenti provvigione con questa causale saranno liquidati solamente attraverso il prospetto di liquidazione (dal quale poi verrà generata la fattura di acquisto).
Nr. conto C/GDefinisce il conto C/G da utilizzare per creare le righe sui documenti di acquisto.
Cat. reg. art/serv. IVADefinisce la Cat. reg. art/serv IVA da utilizzare per creare le righe sui documenti di acquisto.

In Def. Registrazioni Provvigioni (CMS), da Nuovo->Batch è possibile definire i batch per ogni giornale:


Setup provvigioni (CMS)

È necessario definire il setup delle provvigioni:


CampoDescrizione
VENDITE
Abilita rete di venditaAbilita l’uso della ree di vendita in alternativa alla gestione puntuale degli agenti sul cliente
Ottieni agente daPermette di definire se si desidera ereditare l’agente del Vendere-a o del Fatturare-a
Nr. prospetto liquidazioneNumero di serie da utilizzare per assegnare un numeratore al prospetto di liquidazione
Nr. provvisorio fatture agenteNumero di serie da utilizzare per le fatture provvisorie agente
Nr. provvisorio note credito agenteNumero di serie da utilizzare per le note di credito provvisorie agente
Avviso scollegamentoSpecifica il tipo di messaggio da visualizzare quando si scollega un movimento contabile cliente correlato ad un movimento di provvigione liquidato. Le opzioni sono: - Nessuno: il sistema non segnala nulla - Messaggio*:* il sistema informa l’utente che il mov contabile aveva delle provvigioni ad esso legate. - Conferma*:* il sistema blocca l’utente e chiede conferma per poter continuare. - Errore*:* il sistema non permette lo scollegamento.
Stanziamento costi su fatturatoSpecifica se gestire lo stanziamento costi per gli agenti con il metodo di liquidazione Fatturato
Genera note di credito liquidazioneSpecifica se in caso di prospetto di liquidazione con totale negativo debba essere creata una nota di credito di liquidazione
QUANDO CAMBIA UN AGENTE IN TESTATA DOCUMENTO
il Tab gestisce il comportamento sulle righe al momento dell’inserimento/modifica/eliminazione di un agente in testata documentoInserimento/Modifica: Inserisci agenti/ruoli nuovi - mantieni agenti/ruoli esistenti: a) se esiste una riga agente con lo stesso ruolo il sistema non compie nessuna operazione b) se NON esiste una riga agente con lo stesso ruolo, l’agente della testata viene inserito anche su tutte le righe del documento Inserisci agenti/ruoli nuovi - sovrascrivi agenti/ruoli esistenti: il nuovo agente viene inserito anche su tutte le righe del documento, eventualmente cancellando prima quello con lo stesso ruolo Nessuna modifica agli agenti di riga: la modifica non viene propagata sulle righe Eliminazione: Mantieni agenti/ruoli esistenti: la modifica in testata non viene propagata sulle righe Inserisci agenti/ruoli nuovi: l’agente con lo stesso ruolo di quello eliminato in testata, viene eliminato anche per tutte le righe Nessun aggiornamento: la modifica in testata non viene propagata sulle righe
CALCOLO
Importo base include sconto fatturaSpecifica se l’importo di base calcolo per le provvigioni deve includere lo sconto fattura. Se attivato, all’agente le provvigioni saranno calcolate al lordo dello sconto fattura, in caso contrario le provvigioni saranno calcolate al netto dello sconto.
Importo base include sconto rigaSpecifica se l’importo di base calcolo per le provvigioni deve includere lo sconto riga. Se attivato, all’agente le provvigioni saranno calcolate al lordo dello sconto di riga, in caso contrario le provvigioni saranno calcolate al netto dello sconto.
Priorità 1 – 2- 3Specifica il primo – secondo – terzo parametro in ordine di importanza utilizzato per calcolare le provvigioni sui documenti.
Non calcolare provvigioni al rilascio/registrazioneDisabilita il calcolo delle provvigioni in fase di rilascio del documento. Consigliato solo in caso di elevati volumi di transazione con decadimento delle performance.
CODICE CAUSALECodici causali delle varie registrazioni.

Periodi provvigione (CMS)

In questa page è possibile definire i periodi provvigione che saranno utilizzati per fare le liquidazioni:


E’ possibile creare automaticamente i periodi utilizzando il pulsante Creazione periodi:


Setup calcolo provvigioni (CMS)

Nel Setup calcolo provvigioni (CMS) è possibile impostare le provvigioni coni seguenti criteri:

• Rete vendita

• Ruolo agente

• Agente

• Gruppo provvigioni cliente

• Cliente

• Tipo riga

• Prodotto

• Gruppo provvigioni prodotto

• Data

Nel caso la riga del documento di vendita sia applicabile a più criteri, il sistema seleziona il criterio in base alla priorità definita nel Setup provvigioni (CMS). Le provvigioni possono essere calcolate per:

• Percentuale: percentuale da calcolare sull’importo base (imponibile Iva), con o senza sconti in base al Setup provvigioni (CMS)) per ogni riga di vendita rientrante nei parametri di setup.

• Importo fisso: importo di provvigione che viene assegnato all’agente per ogni riga di vendita rientrante nel parametro del setup. L’importo fisso può essere definito sulla stessa riga della percentuale, i due campi non sono alternativi.

• Soglie: vengono definiti degli scaglioni per il calcolo delle provvigioni. Gli scaglioni sono calcolati attraverso il pulsante Imposta soglie.

In alto sono presenti tutti i possibili filtri definibili nella matrice:


Attraverso il pulsante Imposta soglia è possibile definire la % provvigione e/o l’importo con degli scaglioni legati allo sconto riga:


NB
In caso di righe aventi gli stessi parametri (agente, cliente, prodotto) il sistema utilizzerà le priorità impostate nel Setup provvigioni nei campi Priorità 1 – 2 - 3

Commissions - Introduction
Commissions - Setup agenti
Gestione movimenti contabili provvigione
Gestione anticipi e stanziamenti provvigione
Creazione fatture acquisto agenti
Creazione fatture acquisto da prospetto liquidazione
Note tecniche



Copyright © EOS Solutions Via G. Di Vittorio 23 - 39100 Bolzano, Italia. Tutti i diritti riservati.


EOS Labs -