Setup

L’app Empties Management (EPM) utilizza una serie di setup comuni con la gestione delle Unità di carico e i con la Packing list.


Una parte di setup è, come detto, in comune con la app Handling Units Management (HUM).

Sulla page Materiali di imballaggio (HUM) vanno definiti i Tipi Unità di Carico e, nello specifico, se si tratta di

Portacarico (es. Pallet): su questo è possibile caricare scatole con dentro ulteriori pacchetti

Collo: scatola semplice, che si può collegare ad altre scatole. Poi tutte insieme possono essere legate ad un Portacarico.


Per ogni contenitore va definito se esso è un articolo a rendere o a perdere (se il campo viene lasciato vuoto, l’articolo non verrà considerato nella gestione vuoti).

Aprire la scheda Materiale di imballaggio e scegliere l’opzione nel tab Warehouse:


A rendere: una volta movimentato, il sistema consentirà di visualizzarne il saldo cliente o fornitore o spedizioniere.

A perdere: rientra nella gestione dei vuoti, ma non sarà visualizzato nel saldo.

La gestione vuoti può essere effettuata sia collegando i materiali di imballaggio agli articoli (tramite il campo Nr. articolo, tab Warehouse), sia trattando i vuoti come se fossero articoli a tutti gli effetti.

Nel tab Fatturazione è possibile specificare un conto contabile da utilizzare nel caso si desideri fatturare il vuoto al cliente.


Setup imballaggio(HUM)

Nella pagina di setup che riguarda la app Handling Units Management (HUM) va indicata la modalità di calcolo vuoti (la app ha una modalità di calcolo di default, ma è possibile customizzarla):


Istruzioni per l’imballaggio (HUM)

La tabella definisce gli imballaggi in modo dettagliato affinchè il sistema possa assegnare correttamente i vuoti in base alle righe degli ordini:


CampoDescrizione
Nr.numero della riga di setup
Disabilitatosi può abilitare o disabilitare la riga una volta creata
Prioritàè possibile assegnare una priorità alla riga indicando dei valori numerici. Il più alto ha priorità massima.
Codice categoria articolo / Nr. articolo / Cod. varianteindicare l’articolo ed eventualmente la categoria e la variante
Cod. unità di misuraspecifica l’unità di misura dell’articolo
Tipo origineè  possibile scegliere tra Cliente / Fornitore / Agente (spedizioniere) ed eventualmente selezionare un Numero e una Cat. registrazione.
Se viene lasciato vuoto, la riga di setup vale per tutti i Clienti / Fornitori / Agenti.
Defaultspecificare l’istruzione come predefinita per la combinazione articolo e origine
Nr. materiale di imballaggioinserire il materiale di imballaggio usato per l’imballaggio dell’articolo.
Nr. portacaricoinserire il portacarico usato per l’imballaggio dell’articolo.
Quantitàindicare la quantità di riempimento
Nr. di strati / Qtà. per stratose più imballaggi possono essere impilati indicare gli strati e la quantità per ciascuno
Obbligatorioquando è impostato, è necessario specificare un imballaggio nel documento di spedizione
Cod. tipo UdCspecifica il tipo unità di carico

EOS Labs -