Quadratura IVA

Tale funzionalità permette di verificare i dati IVA registrati sia per data di registrazione, che per data esecuzione operazione, data che viene utilizzata per il calcolo della liquidazione IVA.

Da menu aprire Quadratura IVA (VMI). Si aprirà la page:


Nella tab Filtri valorizzare i campi nel seguente modo:

CampoDescrizione
Data inizio periodoinserire la data di inizio del periodo da analizzare
Data fine periodoinserire la data di fine periodo da analizzare
Tipo Registro IVAselezionare una delle seguenti opzioni Acquisto Vendita oppure lasciare il campo vuoto
Registro IVAselezionare un registro IVA da analizzare, in base alla selezione impostata nel campo precedente
Cod. IVAè possibile filtrare la pagina per codice IVA

A questo punto premere Calcola Importi


e si popoleranno le righe nella parte bassa suddivise per tipo di Registro IVA e codice Registro IVA


I valori sono suddivisi per Imponibile e IVA e per la quota di indetraibilità se presente. I dati inoltre sono suddivisi per Data:

  • Data di Registrazione
  • Data Esecuzione Operazione


Gli importi presenti nelle colonne sono navigabili ed è possibile richiamare la tabella dei movimenti IVA direttamente dalla pagina della Quadratura IVA.


Nella stessa pagina è possibile eseguire una verifica sulla sequenzialità dei protocolli nei registri IVA


La verifica avviene se le righe sono popolate. Se si vuole procedere con la verifica di un periodo differente, prima di avviare la procedura di Calcola Importi, utilizzare la funzione Cancella righe.



EOS Labs -