Setup

La app EBR utilizza una «definizione scambio dati» specifica, già predisposta e inclusa negli strumenti a corollario dell’App, che può essere rapidamente importata.

Scambio Dati CBI_RH Download


Causali

E’ possibile gestire le causali CBI che qualificano i movimenti di rendicontazione per facilitare le operazioni di riconciliazione e registrazione. Tramite “Crea causali predefinite” si possono creare automaticamente le causali CBI attualmente in essere.


Causali CBI - Setup mappatura conto

A ciascuna causale CBI è possibile associare una contropartita (conto C/G, C/C Bancario, Cliente, Fornitore) che sarà utilizzata automaticamente nella registrazione della transazione contabile.

La contropartita può essere generica o specifica per ciascun conto corrente.


Causali CBI - Contropartita

La contropartita può essere un conto C/G, ma è possibile gestire il tipo C\C bancario, Cliente, Fornitore, Dipendente.

In particolare è stata integrata la possibilità di utilizzare la tipologia C\C bancario che permette di gestire le operazioni di girofondo, conti bancari di transito, conti bancari per operazioni cash pooling.


Causali CBI – Tipo documento in registrazione

Per ciascuna causale è possibile definire il “Tipo documento movimenti riconc. registrate” che sarà utilizzato nella registrazione contabile. Le opzioni previste sono:

Defaultabilita il comportamento standard di BC che prevede esclusivamente il tipo di documento «Pagamento» o «Rimborso» in funzione del segno della transazione.
Blankè possibile utilizzare il tipo di documento "blank" per la rilevazione di oneri\proventi finanziari, giroconti e, in genere, dei movimenti che non sono incassi\pagamenti,


Causali CBI - Mappatura testo a conto

Tramite il menu “Mappatura testo a conto” è possibile visualizzare le impostazioni generali di mappatura:


Setup rendicontazione C/C bancari

Nel “Setup rendicontazione C/C bancari” è possibile impostare:

  1. La definizione scambio dati da utilizzare (impostata precedentemente).
  2. I codici SIA delle banche per le quali abilitare l’acquisizione del rendiconto.
  3. Il numero serie che verrà assegnato ai prospetti rendicontazione.


Scheda C/C bancari

Sulla scheda C/C Bancario è necessario definire:

  1. Il numero serie da utilizzare nella registrazione dei prospetti di rendicontazione (campo «Nr. movimenti riconc. Registrate»).
  2. Il numero da assegnare agli estratti conto (campo «Nr ultimo E/C»).

Su ciascuna Scheda C/C bancario è possibile impostare i parametri di tolleranza utilizzati dalla funzione di collegamento pagamenti. La sezione “Corrispondenza pagamento” non è, invece, mai utilizzata.


Collegamento pagamenti

Impostazione collegamento pagamenti

L’App “EBR” utilizza nella “Registrazione riconciliazione pagamenti” le funzioni di collegamento automatico standard. Preliminarmente, quindi, è necessario verificare le impostazioni proposte dal sistema in relazione a:

  • Impostazione collegamento pagamenti
  • Regole collegamento pagamenti

La pagina “Impostazione collegamento pagamenti” permette di definire i criteri generali di collegamento. I parametri principali sono i seguenti:

NomeDescrizione
Corrispondenza nome parte collegatadefinisce se effettuare il riconoscimento sui movimenti contabili clienti\fornitori\banche\dipendenti per

* stringa intera (Corrispondenza esatta con permutazioni)
* corrispondenza parziale (Prossimità stringa)
* nessuna corrispondenza (Disabilitato)
Abilita corrispondenza movimenti contabili clientidefinisce se effettuare il riconoscimento delle partite clienti
Abilita corrispondenza movimenti contabili fornitoridefinisce se effettuare il riconoscimento delle partite fornitori
Abilita corrispondenza movimenti contabili bancaridefinisce se effettuare il riconoscimento dei movimenti bancari

Esempio di setup proposto dal sistema:


Regole di collegamento pagamenti

Nella pagina Regole collegamento pagamenti è possibile modificare i criteri di collegamento automatico utilizzati dal sistema.

Tali collegamenti si basano sui seguenti parametri

  • Data registrazione
  • Nr. Documento
  • Nr. documento esterno
  • Nome
  • Indirizzo
  • Città
  • C\C bancario

Che vengono confrontati con i campi presenti sulla transazione:

  • Testo transazione
  • Nome parte correlata
  • Indirizzo parte correlata
  • Città parte correlata
  • Nr conto bancario parte correlata.


Setup codice origine

La registrazione dei rendiconti bancari ha uno specifico codice origine definito nella pagine “Setup codice origine” (viene proposto automaticamente dal sistema)



EOS Labs -