Lista Richieste GDPR

In Richieste GDPR l’utente inserisce la richiesta pervenuta (es. un cliente chiede di sapere quali suoi dati ci siano nel database dell’azienda). Sceglie quindi il tipo di richiesta (es. informazione), una descrizione e l’oggetto della ricerca nel campo Stringa di ricerca.


CampoDescrizione
Nr. movimentonumero della richiesta
Tiposcegliere tra le diverse opzioni: Informazione (sono state richieste semplici nformazioni su quali dati ci siano a sistema e/o su dove siano) Portabilità (è stato chiesto di esportare dei dati) Correzione (è stato chiesto di modificare/correggere i dati) Eliminare (è stato chiesto di eliminare dei dati) Bloccare (è stato chiesto il blocco dei dati) Crittografare (è stato chiesto di crittografare i dati)
Statostato della richiesta (Nuovo/In modifica/Completato)
Descrizione richiestadescrizione relativa alla richiesta pervenuta
Stringa di ricercainserire l’oggetto della ricerca
ID utentecampi compilati in automatico dal sistema che riportano il log di chi ha eseguito la ricerca e la data in cui tale ricerca è stata fatta
Creato il
Totale occorrenzenumero di occorrenze relative all’oggetto di ricerca che il sistema ha trovato

Una volta inserita la riga cliccare su Esegui e il sistema mostrerà quante occorrenze ha rilevato in base alla ricerca effettuata sui campi indicati a setup come campi contenenti dati personali.

Cliccare su Scheda:


Barrare le righe da processare e dal Ribbon->Report scegliere le azioni successive (Stampa/Esporta se si tratta di fornire informazioni oppure Elimina/Blocca/Crittografa dati selezionati).

Da Apri record si può aprire la scheda contenente il dato e modificarlo se necessario.

Al termine si cambia lo stato della richiesta in Completato. In automatico il sistema compilerà data e ID utente che ha processato la richiesta.

N.B.
Si tratta di istruzioni NON REVERSIBILI: una volta messa una operazione in Stato “Completato” non si può più tornare agli stati precedenti.

EOS Labs -