Pianificazione sequenziale (MPL) - Introduzione

La pagina di Pianificazione sequenziale mostra tutte le operazioni relative ad un Centro lavoro o ad un’Area di produzione e consente il sequenziamento di ogni singola operazione.

Ciascuna operazione può essere monitorata grazie al campo Stato del ciclo (Pianificato, In corso, Completato). E’ possibile assegnare ad ogni operazione un numero riferito ad una sequenza di pianificazione. Lo si può fare manualmente oppure riprogrammando le operazioni.


Le operazioni che vengono visualizzate sulla page di Pianificazione sequenziale possono essere filtrate grazie ai campi presenti:

GeneraleDescrizione
Tipo filtro / Nr. filtroconsentono di filtrare per uno specifico Centro lavoro / Area di produzione
Per area di produzionese attivo, vengono mostrate tutte le operazioni per l’area di produzione selezionata, e le operazioni sui corrispondenti centri di lavoro
Mostra rilasciatise attivo, include gli ordini di produzione rilasciati
FiltriDescrizione
Filtro articolomostra tutte le operazioni relative all’articolo da produrre
Filtro variantemostra tutte le operazioni secondo la variante da produrre.
Filtro ordine prod.filtra le operazioni per ordine di produzione
Filtro ordine venditafiltra le operazioni per ordine di vendita
Filtro datafiltra le operazioni per data
Filtro status materialeFiltrare le operazioni per status materiale delle righe di produzione (Parzialmente disponibile, Disponibile)

Premendo Carico è possibile visualizzare la disponibilità del Centro lavoro o dell’Area di produzione per quanto riguarda la capacità, la quantità allocata, la disponibilità dopo ordini e il carico percentuale sul totale capacità:


Operazioni

Sulla page di Pianificazione sequenziale, nel Tab Operazioni, esistono diverse funzioni utili:


NomeDescrizione
Ordinamento per data di scadenzaordina le operazioni in base alla data di scadenza del corrispondente ordine di produzione
Spostasposta le operazioni selezionate su un’area di produzione del Centro lavoro
Ripianificazionemette in sequenza le operazioni selezionate.
Il sequenziamento viene fatto partendo dalla data-ora di inizio. Durante la ripianificazione è possibile scegliere di rinumerare la sequenza delle operazioni. Vengono gestite solo le operazioni non iniziate, ovvero quelle con Stato del ciclo “Pianificato”. Per modificare questo comportamento si può impostare a “Tutti” il campo Tipo di aggiornamento sulla request page.

Modifica statola Pianificazione sequenziale consente di modificare rapidamente lo stato dell’ordine di produzione di tutte le operazioni selezionate
Stato materialedalla Pianificazione sequenziale è possibile ricalcolare lo stato materiale per tutti gli ordini di produzione delle operazioni selezionate. Fornisce informazioni sulla disponibilità del materiale di ogni ordine di produzione. Lo stato materiale viene calcolato per ogni componente di un ordine di produzione (solo per ordini confermati e rilasciati). È possibile avviare il calcolo dello stato del materiale, dalla Pianificazione sequenziale o dal Setup Pianificazione. Lo stato materiale viene visualizzato in ogni ordine di produzione e nella Pianificazione sequenziale.  


Ordini Acquisto Programmati

Gli Ordini Acquisto Programmati sono noti anche come Contratti Fornitore.

È possibile integrarli nel risultato della pianificazione, quando si converte il suggerimento di pianificazione in un ordine fornitore, i riferimenti al contratto vengono trasferiti anche all’ordine fornitore.

Negli Ordini Acquisto Programmati è possibile inserire le seguenti informazioni:


Data scadenza: data fino alla quale il contratto è valido

Nr. contratto: numero contratto tra azienda e fornitore

Status contratto: solo i contratti in stato “Attivo” sono considerati validi ai fini della pianificazione

Setup pianificazione (MPL)

È possibile utilizzare setup pianificazione per definire un flusso, ad esempio:

  1. Pianificazione MPS e MRP di tutti gli articoli

  2. Distribuire il risultato della pianificazione in worksheet di pianificazione dedicati

  3. Schedulare il calcolo della pianificazione dalla coda processi

Setup pianificazione – Calcolo

È possibile definire un setup pianificazione per il calcolo della pianificazione o per la distribuzione dei risultati della pianificazione. In entrambi i casi è necessario definire un foglio di lavoro. Nell’immagine è possibile visualizzare come impostare una scheda pianificazione per poi poter eseguire il calcolo:


  • Il risultato del calcolo verrà riportato nel prospetto definito dal Nome modello prospetto e Nome batch contabile

  • Verranno calcolati MPS, MRP

  • La data di inizio viene calcolata dalla Formula data inizio, in questo esempio è sempre lunedì della settimana corrente. La data di fine viene calcolata dalla Formula data di fine

  • Se si desidera impostare un filtro articolo per il calcolo, è possibile farlo utilizzando il campo “Filtro articolo” nel tab Messaggio azione

Nella scheda Setup Pianificazione è possibile impostare gli stessi parametri del batch di calcolo della pianificazione (prospetto pianificazione).

Setup pianificazione – Distribuzione

Per distribuire il risultato della pianificazione in un altro prospetto, è necessario definire il prospetto da cui provengono i risultati e quello in cui trasferire i risultati.


Nei campi Nome modello prospetto e Nome batch contabile si definisce il prospetto da cui provengono i risultati.

Nei campi Modello prospetto pianificazione e Nome prospetto pianificazione viene definito il prospetto di destinazione.

Nel campo Filtro richiesta è possibile impostare un filtro a seconda dei dati da trasferire, ad esempio “Sistema di rifornimento” uguale a “Ordine prod”:


Se vengono specificati i campi Formula data inizio e/o Formula data fine, i dati da trasferire vengono filtrati di conseguenza in base alla data di scadenza.

Setup pianificazione - Schedulazione

Per eseguire automaticamente i calcoli definiti nelle impostazioni di pianificazione, è possibile aggiungere il report 70491929 “EOS086 Calculate Planning” alla coda processi.

Per ogni impostazione di pianificazione è necessario impostare i campi Pianificato e Sequenza pianificazione. La sequenza di pianificazione fornisce appunto la sequenza per eseguire il calcolo correlato. Questo è importante poichè vanno prima eseguiti tutti i calcoli e successivamente vengono distribuiti i risultati nei prospetti.


Calcola pianificazione (MPL)

Nel batch Calcola pianificazione (Azioni->Calcola pianificazione) è possibile scegliere di calcolare anche lo stato materiale.



EOS Labs -