Setup

Setup WMS contiene i campi necessari per inziare ad utilizzare l’app. Molti dei dati presenti nel setup vengono poi utilizzati come default per gli utenti WMS e le attività che possono svolgere. L’azione inizializza compila in modo automatico i dati del setup consentendo un rapido avvio dell’app.


CampoDescrizione
Cod. linguaCodice lingua predefinito per Power WMS. Utilizzato come default in fase di inserimento utente.
Nome temaNome tema predefinito. Utilizzato come default in fase di inserimento utente.
OmniSearchSe attivo, Power WMS si avvia proponendo la pagina di ricerca universale. Utilizzato come default in fase di inserimento utente.
Number Sequence attivitàIndica la sequenza numerica utilizzata come numeratore per le attività. Il campo è obbligatorio e non editabile manualmente viene impostato automaticamente con l’azione Inizializza o Inizializza sequenza numerica.
Modalità di esecuzione attivitàConsente di definire la modalità predefinita di esecuzione delle operazioni. I valori sono: Asincrono: l’esecuzione avviene in background come task; Sincrono: l’esecuzione avviene in tempo reale; Schedulato: l’esecuzione viene serializzata e gestita dalla coda processi. La modalità di esecuzione può essere poi definita in modo diverso in ogni singola attività associata agli utenti.
Modalità di scansioneImpostazione predefinita per la modalità di scansione. I valori ammessi sono Per riga: i barcode vengono richiesti per ogni singola riga del documento, Per gruppo: I barcode vengono richiesti per raggruppamento di articolo / variante / unità di misura / ubicazione / collocazione, Per documento: i barcode vengono richiesti sull’intero documento e raggruppati per articolo / variante / unità di misura / ubicazione / collocazione. La modalità di esecuzione può essere poi definita in modo diverso in ogni singola attività associata agli utenti.
Notifica esecuzione correttaImpostazione predefinita per notificare le attività eseguite con successo.
Scansioni in unità di misura baseImpostazione predefinita per gestire le scansioni in unità di misura base.
Focus su quantitàPermette l’impostazione automatica del focus sulla quantità in modalità scansione Per Riga.
Scansiona tutte le righeImpostazione predefinita per iniziare con la scansione di tutte le righe in modalità «Per riga».
Cod. setup scannerSetup scanner predefinito. Il codice di setup scanner consente di definire la modalità con cui viene gestita la richiesta dei barcode nelle varie operazioni. Possono essere di cinque tipi: Lineare che prevede un unico barcode in cui gli elementi vengono divisi utilizzando uno specifico separatore, Sequenziale in cui vengono previsti n barcode che verranno richiesti all’operatore poi in modo separato, Posizionale che prevede un unico barcode e gli elementi vengono identificati definendone sequenza e lunghezza massima, Separatori Differenti simile al lineare ma con la possibilità di definire diversi tipi di identificativi/separatori e la loro posizione (ad esempio utilizzabile per ENA128), Personalizzato gestito tramite custom in Business Central.
Separatore.Separatore predefinito.
Consenti tutte le ubicazioniImpostazione predefinita per abilitare tutti i magazzini nelle attività.
Cod. ubicazione predefinitoCod. ubicazione predefinito.
Applica filtro per ID utenteImpostazione predefinita per filtrare le entità di origine per l’utente collegato al dipendente.
Consenti utenti non impostatiImpostazione predefinita per abilitare le entità di origine senza utente assegnato.
Crea giornali per utenteSe attivo, i giornali verranno creati per utente.
Consenti tutti i giornali di riclassificazione articoloImpostazione di default per abilitare tutti i giornali di riclassificazione.
Consenti tutti i giornali di registrazione articoloImpostazione di default per abilitare tutti i giornali di registrazione articolo.
Consenti tutti i giornali di inventario fisicoImpostazione di default per abilitare tutti i giornali di inventario.
Def. registrazione riclassificazione articolo predefinitoDef. registrazione predefinito di riclassificazione articolo, utilizzato come modello per i giornali utente.
Giornale di riclassificazione articolo predefinitoGiornale predefinito di riclassificazione articolo, utilizzato come modello per i giornali utente.
Def. registrazione articolo predefinitoDef. registrazione predefinito di registrazione articolo, utilizzato come modello per i giornali utente.
Giornale di registrazione articolo predefinitoGiornale predefinito di registrazione articolo, utilizzato come modello per i giornali utente.
Def. registrazione inventario fisico predefinitoDef. registrazione predefinito di inventario fisico, utilizzato come modello per i giornali utente.
Giornale di inventario fisico predefinitoGiornale predefinito di inventario fisico, utilizzato come modello per i giornali utente.
Consenti registrazioneImpostazione predefinita per abilitare la registrazione dell’entità di origine.
Modalità di esecuzione registrazioneModalità di esecuzione predefinita della richiesta di registrazione.
Azione predefinitaAzione predefinita del pulsante “Conferma” di Power WMS. I valori ammessi sono Salva e Registra.
Consenti ripristino entità di origineImpostazione predefinita per abilitare il ripristino dell’entità di origine.
Consenti tracciabilità automaticaImpostazione predefinita per abilitare la tracciabilità automatica.
Consenti modifica scansioniImpostazione predefinita per abilitare la modifica delle scansioni.
Sincronizza scansioni prelievoSe attivo, le scansioni fatte nel prelievo warehouse vengono associate direttamente alla relativa spedizione warehouse.
Azzera quantità inv. fisicoSe attivo, la quantità delle righe inventario fisico non scansionate con PowerWMS verrà impostata a 0 prima della registrazione del giornale.


Utenti

Gli utenti abilitati all’utilizzo di Power WMS si devono inserire nell’apposita tabella. Ogni utente deve essere obbligatoriamente definito nei dipendenti di Business Central ed avere una risorsa collegata.


CampoDescrizione
Nr. DipendenteNr. dipendente
StatoStato utente. Solo gli utenti abilitati possono utilizzare Power WMS.
Nr. BadgeNr. Badge. Sola lettura. Viene visualizzato il campo Nr. Badge del dipendente collegato.
Nome ricerca dipendenteNome ricerca dipendente. Solo lettura. Viene visualizzato il campo Nome Ricerca del dipendente collegato.
Stato dipendenteStato dipendente. Solo lettura. Viene visualizzato il campo Stato del dipendente collegato. Solo i dipendenti attivi possono accedere a Power WMS.
Nr. RisorsaIndica la risorsa collegata al dipendente. Sola lettura.
Id utente collegatoIndica l’utente Business Central collegato al dipendente (tramite il Nr. risorsa). Obbligatorio per l’utilizzo delle attività di Warehouse (Carichi Warehouse, Spedizioni Warehouse, Stoccaggi e Prelievi).
Impiegato warehouseIndica se il dipendente è collegato ad un utente Business Central impostato come impiegato warehouse. Sola lettura.
Cod. linguaCod. lingua dell’utente. Power WMS viene tradotto in base alla lingua impostata nell’utente. Per traduzione si intendono etichette, menu non i contenuti.
Nome temaNome tema utente.
OmniSearchSe attivo, PowerWMS propone come schermata iniziale la ricerca globale OmniSearch.
Vista ubicazioneGestisce le ubicazioni ammesse per l’utente. Viene utilizzato come filtro in tutte le attività che richiedono un filtro per il cod. ubicazione.
Cod. ubicazione predefinitoIndica il cod. ubicazione predefinito dalla vista ubicazioni. Se vuoto, viene selezionata la prima ubicazione compresa nel filtro.
Def. registrazione riclassificazione articolo predefinitoDef. registrazione riclassificazione articolo predefinita per l’utente. Sola lettura. Viene creato in base alle impostazioni presenti nel Setup WMS.
Giornale di registrazione articolo predefinitoGiornale di registrazione articolo predefinito per l’utente. Sola lettura. Viene creato in base alle impostazioni presenti nel Setup WMS.
Giornale di registrazione articolo predefinitoGiornale di registrazione articolo predefinito per l’utente. Sola lettura. Viene creato in base alle impostazioni presenti nel Setup WMS.
Def. registrazione inventario fisico predefinitoDef. registrazione inventario fisico predefinito per l’utente. Sola lettura. Viene creato in base alle impostazioni presenti nel Setup WMS.
Giornale di inventario fisico predefinitoNome giornale inventario fisico predefinito per l’utente. Sola lettura. Viene creato in base alle impostazioni presenti nel Setup WMS.

La scheda utente contiene i seguenti campi:


CampoDescrizione
AttivitàTipo attività.
StatoStato attività. Solo le attività abilitate vengono visualizzate in Power WMS.
CategoriaCategoria attività. Il valore è gestito dal sistema e non può essere modificato.
GruppoGruppo attività. Indica in quale gruppo viene posizionata l’attività nel menù Power WMS.
Setup scannerIndica il setup scanner predefinito da utilizzare per le scansioni. Il codice di setup scanner consente di definire la modalità con cui viene gestita la richiesta dei barcode nelle varie operazioni. Possono essere di cinque tipi: Lineare che prevede un unico barcode in cui gli elementi vengono divisi utilizzando uno specifico separatore, Sequenziale in cui vengono previsti n barcode che verranno richiesti all’operatore poi in modo separato, Posizionale che prevede un unico barcode e gli elementi vengono identificati definendone sequenza e lunghezza massima, Separatori Differenti simile al lineare ma con la possibilità di definire diversi tipi di identificativi/separatori e la loro posizione (ad esempio utilizzabile per ENA128), Personalizzato gestito tramite custom in Business Central.
Modalità di scansioneIndica la modalità di scansione delle righe. I valori sono: “Per riga”: l’utente deve selezionare la riga da scansionare; “Per gruppo”: le righe vengono raggruppate e l’utente deve selezionare il gruppo da scansionare; “Per documento”: le righe vengono raggruppate ma la scansione è attiva senza bisogno di selezionare il gruppo
Consenti tutte le ubicazioniSe attivo, il filtro sulle ubicazioni verrà ignorato e tutte le ubicazioni saranno selezionabili dall’utente in fase di utilizzo di Power WMS.
Applica filtro per Id utenteSe attivo, le entità verranno filtrate per l’utente Business Central collegato all’utente WMS.
Consenti utenti non impostatiSe attivo, entità non assegnate a nessun utente saranno selezionabili.
Testate acquisti (Ordine acquisto)
ChiavePermette di selezionare la chiave di ordinamento con cui verranno visualizzati i dati in Power WMS.
OrdinamentoOrdinamento per la chiave corrispondente: Crescente o Decrescente.
VistaGestione dei filtri sulla tabella corrispondente.
Conteggio recordSe attivo, verrà mostrato un badge con il conteggio dei record
Righe Acquisto (Ordine acquisto)
ChiaveChiave di ordinamento per la tabella corrispondente.
OrdinamentoOrdinamento per la chiave corrispondente: Crescente o Decrescente.
VistaVista utilizzata per la gestione dei filtri della tabella corrispondente.
Modalità di esecuzioneIndica la modalità di esecuzione dell’azione. I valori sono: Asincrono: l’esecuzione avviene in background come task; Sincrono: l’esecuzione avviene in tempo reale; Schedulato: l’esecuzione viene serializzata e gestita dalla coda processi.
Azione predefinitaIndica l’azione predefinita proposta alla pressione del tasto “Fine” in Power WMS. I valori sono: Salva: salva ed elabora le scansioni; Registra: registra l’entità di origine
Notifica esecuzione correttaSe attivo, l’utente riceve una notifica per le attività completate correttamente.
Consenti registrazioneAbilita la registrazione dell’entità di origine.
Modalità di esecuzione registrazioneIndica la modalità di esecuzione della registrazione. I valori sono: Asincrono: l’esecuzione avviene in background come task; Sincrono: l’esecuzione avviene in tempo reale; Schedulato: l’esecuzione viene serializzata e gestita dalla coda processi.
Consenti ripristino entità di origineSe attivo, l’utente può ripristinare l’entità di origine.
Consenti tracciabilità automaticaSe attivo, la tracciabilità verrà gestita automaticamente dal sistema.
Consenti modifica scansioniSe attivo, l’utente può modificare le scansioni.
Focus su QuantitàSe attivo, viene selezionato il campo Quantità nella modalità «Per riga».
Nacondi quantità da gestireVisibile solo nell’inventario. Se attivo, nasconde all’utente il campo quantità di inventario fisico prensente in BC.
Scansiona tutte le righeSe attivo, è possibile iniziare la scansione di tutte le righe in modalità «Per riga».
Gestione quantitàSeleziona la gestione della quantità della scansione: aggiunta o assegnazione. I valori ammessi sono: Assegna, Aggiungi.

Per ognuna delle attività è inoltre possibile definire i campi che vengono visualizzati. All’interno della scheda attività ci sono tre azioni che consentono di definire l’elenco dei campi.

Gestire i campi personalizzati sottoscrivendosi all’evento OnManageUserActivityField nella codeunit 18060025 EOS089 WMS User Activity Mgmt.


Campi lista 1 contiene i campi visualizzati nelle liste documenti.


Campi dettaglio 1 contiene i campi visualizzati nel dettaglio della testata del singolo documento.


Campi dettaglio 2 contiene i campi visualizzati nel dettaglio della riga del singolo documento.




Setup Scanner

Viene prevista una tabella di configurazione denominata Scanner Setup che consente di definire le varie modalità di gestione dei «barcode» da richiedere all’operatore in fase di dichiarazione attività. Le tipologie previste sono Lineare, Sequenziale, Posizionale, Separatori Differenti, Personalizzato.


Lineare permette di selezionare gli elementi che compongono il singolo barcode oltre al carattere separatore. Ad esempio selezionando ID Articolo, Tracciabilità e Quantità con separatore il carattere | la power app accetterà barcode di questo formato ITEM001|LOT001|10.


Sequenziale consente di definire quali informazioni vanno richieste all’operatore e in che ordine. Nell’esempio specifico all’operatore verranno richiesti 3 barcode: il primo contenente l’identificativo articolo, il secondo il codice tracciabilità e il terzo la quantità.

Una delle componenti del barcode è il campo ID Articolo. Per ID Articolo non si intende solo il codice articolo ma l’insieme dei sui riferimenti:


Posizionale prevede un unico barcode e gli elementi vengono identificati definendone sequenza e lunghezza massima.


Separatori Differenti simile al lineare ma con la possibilità di definire diversi tipi di identificativi/separatori e la loro posizione (ad esempio utilizzabile per ENA128). N.B. Sostituisci Istanza si utilizza per indicare se deve spezzare alla prima o all’ultima occorrenza del separatore che trova nella stringa.


Personalizzato gestito tramite custom in Business Central. Codice sorgente su EOS Sample. E’ necessario estendere l’enum EOS089 WMS Barcode Type e implementare l’interfaccia EOS089 WMS Custom Barcode Int.




Temi

Temi

I temi consentono di cambiare l’aspetto della Power App. Esistono una serie di tempi predefiniti.




Traduzioni

Traduzioni

La pagina contiene le traduzioni di tutti gli elementi della Power App.


Azioni Attività

La pagina permette di inserire per ognuna delle attività gestite nella Power App una serie di Azioni custom. Le azioni vengono poi visualizzate nell’apposita sezione dell’attività. Vengono previsti in business central degli appositi eventi a cui agganciarsi per realizzare l’azione (tramite codice AL).

Gestire le azioni sottoscrivendosi all’evento OnExecuteActivityAction nella codeunit 18060020 EOS089 WMS Activity Task Mgmt.



Il campo Proseguimento Azione permette di definire il comportamento della power app dopo l’esecuzione dell’operazione. I valori ammessi oltre al vuoto sono Home, Lista e Dettaglio.



Liste LookUp

Tramite i valori lista lookup è possibile definire una serie di parametri da richiedere all’utente nelle azioni attività:


I valori liste lookup possono avere 3 tipo origini diverse: Fisso, Tabella, Personalizzato. Il tipo Fisso permette di creare un parametro che assume un numero fisso di valori. Nell’esempio viene definita una lista lookup con Tipo Origine Fisso che può assumere i valori EXT, SMA e STD.


ll tipo Tabella permette di creare un parametro che assume i valori ammessi da una tabella di Business Central. Nell’esempio viene definita una lista lookup con Tipo Origine Tabella che può assumere i valori della tabella dei clienti, sulla quale è possibile impostare un filtro. Il campo valori dinamici si utilizza per tabelle che devono essere prefiltrate ad esempio le collocazioni da prefiltrare con l’ubicazione.


Le liste di lookup si possono utilizzare all’interno delle Azioni Attività per inserire dei campi da editare e da gestire poi attraverso codice custom agganciandosi a specifici eventi. Nell’esempio si vedono le due liste di lookup associate all’attività di carico di acquisto:


La power app visualizza fra le azioni l’azione attività appena inserita. Permettendo l’inserimento dei valori per i parametri previsti.


Le liste di Lookup si possono utilizzare anche nei campi editabili legati alle attività utente. Tramite le relazioni di lookup è possibile gestire tutte le casistiche in cui esistono delle relazioni fra i due campi richiesti ad esempio Ubicazione e Collocazione.


La power app permette l’inserimento dei valori per i parametri previsti.


E’ possibile impostare come editabile anche i campi Personalizzati, in questi casi per gestire la modifica è necessario utilizzare l’evento seguente della codeunit 18060051 “EOS089 WMS Add. Fields Mgmt.":

OnValidateCustomField(EmployeeNo, EOS089WMSUserActField, RecordRef, NewValue, IsHandled)

Sono presenti due eventi per verificare, nel caso di campi obbligatori, che siano effettivamente da verificare, nella codeunit 18060025 “EOS089 WMS User Activity Mgmt.":

OnCheckMandatoryFieldByFieldValue(RecordRef: RecordRef; FieldRef: FieldRef; EOS089WMSUserActField: Record “EOS089 WMS User Act. Field”; FieldValue: Variant; var IsHandled: Boolean)

OnCheckMandatoryFieldByCustomValue(RecordRef: RecordRef; EOS089WMSUserActField: Record “EOS089 WMS User Act. Field”; FieldValue: Variant; var IsHandled: Boolean)



Attività Personalizzate

Rappresenta una importante implementazione dell’app Power WMS e consente di inserire delle nuove attività completamente custom nel menu della power app.

Abbiamo preparato un esempio disponibile sull’ambiente SAMPLE:

Sample/EX089.PowerWMS at master · EOS-Solutions/Sample

L’attuale rilascio permette l’inserimento di Liste di tipo “Scansioni Libere”.

Nell’esempio fornito è stata realizzata un implementazione che a fronte di una serie di scansioni libere permette di creare degli ordini di trasferimento. Lato BC l’attività ha gli stessi setup di quelli disponibili per le attività standard ed è assegnabile agli utenti WMS.


La Power app permette di utilizzare la nuova attività inserita effettuando le scansioni libere. Permettendo la salvataggio e la registrazione in BC.


In BC sono presenti due pagine che contengono:

  • Attività personalizzate (WMS)
  • Attività personalizzate registrate (WMS)

Prima dell’operazione di registrazione:


Dopo l’operazione di registrazione:


La soluzione delle Attività Custom si basa su 4 tabelle:

  • EOS089 WMS Custom Act. Header (18060040)
  • EOS089 WMS Custom Act. Line (18060041)

Utilizzate per la gestione delle attività personalizzate.

  • EOS089 WMS Reg. Cus. Act. Hdr. (18060042)
  • EOS089 WMS Reg. Cus. Act. Line (18060043)

Utilizzate per la gestione delle attività personalizzate registrate.

Le tabelle contengono i principali campi necessari una gestione testata / righe. Si possono estendere aggiungendo gli eventuali campi mancanti o necessari per la personalizzazione.



Riferimenti Scanner

Riferimenti Scanner

La pagina permette di inserire codici di scanner setup diversi in funzione a tipi di attività e riferimenti diversi. Nell’esempio di può vedere come per il carico acquisto è possibile diversificare il codice setup scanner per fornitori diversi.


Movimenti Attività

Activity Enrties

La pagina dei movimenti attività contiene le informazioni di tutte le operazioni fatte degli operatori nella Power App. E’ molto importante per analizzare le operazioni in particolare in caso di errore. Permette di visualizzare le informazioni trasmesse dalla power app a Business Central con tutti i dettagli sulle scansioni fatte, sull’esito dell’operazione e sui tempi di esecuzione.



EOS Labs -