Assortimenti articoli

Definizione di gruppi di articoli con l’obiettivo di :

  • Vincolare Ordini attraverso l’attribuzione degli assortimenti a clienti: in fase di inserimento ordine non si potrà inserire un articolo se non presente nell’assortimento per quel determinato cliente
  • Gestire le promozioni

Struttura Assortimenti Articoli



Tipo

  • Articolo
  • EAN
  • Filtro Articolo
  • Gerarchia
  • Cluster Articoli

Numero minimo referenze ( Quantità minima affinchè l’assortimento venga rispettato) Quantità totale minima: Quantità minima inserita nell’ordine di vendita

Unità di misura Unità di misura da considerare ( può essere differente dall’unità di misura presente nell’ordine; il sistema convertirà l’unità di misura acquistata) a meno che la renda vincolata apponendo il flag “unità di misura vincolante” il quale verifica la corrispondenza anche dell’unità di misura dell’ordine.

Quantità minima per referenza indica la quantità minima da acquistare per referenza

Importo totale minimo Importo minimo da rispettare nell’ordine

Cod. Gruppo Alternatività : Permette la definizione dell’artenatività tra i vari record che compongono l’assortimento

  • In OR tra righe con il medesimo codice alternatività
  • In AND sulla totalità dell’assortimento

NB: Ipotizziamo di creare un Assortimento con un Cluster e lo stesso contiene 20 articoli.

Numero minimo Referenze = 5 -> è necessario che ci siano 5 articoli all’interno dell’ordine di vendita affinchè la condizione venga rispettata Quanittà minima per referenza = 2 -> devo comprare almeno 5 referenze e per ogni referenza devo almeno comprare 2.

Assortimenti collegati a condizioni commerciali

E’ possibile gestire gli assortimenti legati a condizioni commerciali. La promozione non scatta a livello di singola riga, ma sul totale del documento.

Il sistema effettua un controllo affinchè tutte le condizioni a livello di assortimento siano rispettate e viene applicato quindi uno sconto.

Occorre impostare il campo “Codice Assortimento” all’interno del tab “Documenti” nella tabella Sconto Vendita per un determinato cliente o gruppo cliente in relazione ai parametri impostanti nel tab “Clienti”.


Assortimenti collegato a clienti

E’ possibile definire per livello gerarchico di clienti gli assortimenti.


E’ altresì possibile definire il vincolo di controllo dell’assortimento


  • Vincolo : il sistema blocca nel caso in cui l’articolo non sia presente nell’assortimento


  • Vincolo con conferma: il sistema restituisce un messaggio di alert ma permette l’inserimento nell’ordine di un articolo fuori assortimento


  • Non vincolo: Il sistema non pone nessun vincolo all’inserimento di un articolo fuori assortimento

EOS Labs -