Gestione prezzi vendita

E’ possibile definire una sequenza prezzi per diverse strutture:

  • Cliente (Testata)

Business Central, per quanto concerne i prezzi ad esempio, come nell’immagine sotto riportata ricercherà i prezzi dedicati per cliente (nella testata dell’ordine) Nel caso in cui non li trovasse passa alla sequenza 2 e così via. Il primo e ultimo livello non sono editabili in quanto rappresentano il primo e ultimo livello di dettaglio .

  • Articoli (righe)

Per quanto concerne i dati di riga Business Central effettua un controllo in base ai dati inseriti nella sezione “Articolo”

Setup prezzi vendita


E’ possibile aggregare le varie informazioni tra testate e righe


Lo sconto fattura e lo sconto riga prendono un valore di default in testata del Gruppo prezzi, ma è possibile editarlo per ogni singola riga.

Alla certificazione il listino viene effettuato un controllo in termini di attendibilità e correttezza di compilazione del listino.

Per essere utilizzato il listino deve essere in stato “Certificato”. E’ possibile modificare il listino editando lo stato e ponendolo “in sviluppo”. Il listino in questo stato mantiene la validità. Verrà sovrascritto nel momento in cui lo stato ritornerà in “Certificato”.

Nel caso in cui si volesse dismettere il listino occorre portare lo stato in “Chiuso”.

E’ inoltre possibile definire una data di validità del listino popolando i campi “data i nizio” e “data fine”.


EOS Labs -